Corso Aldo Moro, 51 - 70024 Gravina in Puglia (Ba) - Tel. & Fax  +39 080.3267691
E-mail: baic811006@istruzione.it - baic811006@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: BAIC811006 - Codice Fiscale: 82014400723
Codice iPA: istsc_baic811006 - Codice Univoco Ufficio: UFY5WP
ponte gravina

Il Museo

L'Istituto

banner gestione dei casi con sintomatologia

Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020 relativo a "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2"

banner rientrimo a scuola

Sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva da oggi un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021.

#IoTornoaScuola

Precondizioni per entrare a Scuola - Integrazione al Patto Educativo di Corresponsabilità

Albo PretorioL'Albo Pretorio è lo spazio dedicato all'affissione degli atti destinati, per legge, regolamento o disposizione, alla conoscenza pubblica (pubblicità legale) per poter avere effetto.

Chiunque può ricercare, visionare e stampare gli atti direttamente e in ogni momento da queste pagine, oppure può recarsi, nell'orario di apertura, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico di questa Istituzione scolastica, richiedendo verbalmente in visione l'atto che interessa.

L'art.32, comma 1 della Legge n.69 del 18 giugno 2009 ha sancito che: "a far data dal 1º gennaio 2010 gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati".

Il successivo comma 5 dello stesso art. 32 precisa che "a decorrere dal 1º gennaio 2010 e, nei casi di cui al comma 2, dal 1º gennaio 2013, le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale". Il termine per la pubblicazione telematica degli atti è stato prorogato con la Legge n. 25 del 26 febbraio 2010 al 1º gennaio 2011.

 

Albo Pretorio
Vai all'inizio della pagina